![]() |
||
|
MUSIC Amedeo Carrocci compone prevalentemente musica sacra contemporanea. Da una quindicina di anni porta avanti il progetto di musicare tutti i salmi della Bibbia. Il 26 giugno del 2007 l’Università di Stato della Moldavia conferisce la laurea col titolo di “Dottore Honoris Causa”. Collabora con alcuni tra i grandi musicisti italiani ed internazionali, tra i quali Gianfranco Messina, Domenico Calia, Sakina Al Azami, Martina Difonte, e il soprano Dominika Zamara, vantando una considerevole serie di featuring. L’altro aspetto che non va sottaciuto è accettare di combattere col demonio ad armi pari: intere antologie sono state scritte dai musicologi che sono arrivati a parlare negli ultimi sessant’anni finanche di “satanismo” nella musica rock e negli altri generi musicali più moderni: questo semplicemente perché consideravano gli aspetti trasgressivi di quei generi come aspetti degradanti delle leggi che governano l’armonia nella composizione musicale. Amedeo Carrocci propone lo stesso gioco, considerando e pensando però alla trasgressione - oltre come a un percorso di ricerca musicale di nuove sonorità- anche come un fattore di attrazione per gli ascoltatori più giovani che dunque, come sono “tentati nel male”, possano essere anche tentati “nel bene”: diventando in tal modo un grande pubblico anche per la musica sacra… e, così facendo, “rischiando” di… pregare cantando… Il 2 febbraio 1905 nasceva a San Pietroburgo Alissa Zinovievna Rosenbaum, meglio conosciuta come Ayn Rand, filosofa e scrittrice che avrebbe lasciato un’impronta indelebile sul pensiero economico e politico del XX secolo. Una sua citazione, tra le più potenti e profetiche, oggi suona più attuale che mai: “Quando ti accorgerai che per produrre devi ottenere il permesso di chi non produce nulla; quando vedrai che il denaro fluisce verso chi non traffica in beni, ma in favori; quando percepirai che molti diventano ricchi grazie alla corruzione e alle influenze più che al loro lavoro, e che le leggi non ti proteggono da loro ma, al contrario, proteggono loro da te; quando scoprirai che la corruzione viene premiata e l’onestà diventa un sacrificio personale, allora potrai affermare, senza timore di sbagliare, che la tua società è condannata.” Una riflessione che fa venire i brividi, soprattutto oggi... |
|
![]() ![]() ![]() |
||